Negli ultimi trent’anni ha raccontato i più importanti processi su corruzione, mafia, politica e traffico di esseri umani. Passando dalla cronaca giudiziaria al giornalismo d’inchiesta, ha lavorato per l’ANSA, La Stampa e L’Espresso, dove è stato vicedirettore e direttore. L’organizzazione internazionale Reporters Sans Frontières (RSF) lo ha inserito fra i “100 eroi dell’informazione nel mondo” e l’associazione Index on Censorship di Londra lo ha candidato con altre 16 persone al mondo che lottano per la libertà di espressione. È autore di libri e di scoop e reportage d’inchiesta per i quali è stato premiato. Scrive pure sceneggiature per il cinema, la tv e la radio. Attualmente è caporedattore a La Repubblica e il Capo dello Stato per il suo impegno giornalistico lo ha insignito dell’onorificenza di Ufficiale al merito della Repubblica italiana.
Lirio Abbate

Negli ultimi trent'anni ha raccontato i più importanti processi su corruzione, mafia, politica e traffico di esseri umani. Passando dalla cronaca giudiziaria al giornalismo d'inchiesta, ha lavorato per l'ANSA, La Stampa e L'Espresso, dove è stato vicedirettore e direttore. L'organizzazione internazionale Reporters Sans Frontières (RSF) lo ha inserito fra i "100 eroi dell'informazione nel mondo" e l'associazione Index on Censorship di Londra lo ha candidato con altre 16 persone al mondo che lottano per la libertà di espressione. È autore di libri e di scoop e reportage d'inchiesta per i quali è stato premiato. Scrive pure sceneggiature per il cinema, la tv e la radio. Attualmente è caporedattore a La Repubblica e il Capo dello Stato per il suo impegno giornalistico lo ha insignito dell’onorificenza di Ufficiale al merito della Repubblica italiana.