Link Festival chiude domani con il musical per la pace e un’icona delle scene mondiali, l’artista Ted Neeley, “Jesus Christ Superstar”

Premio Fieri, 3^ edizione: domani la consegna all’AD Fincantieri Giuseppe Bono. Seguirà il dialogo con la giornalista Maria Latella.
L’attualità nei libri con l’economista inglese Raj Patel, i giornalisti Battistini e Mian, la scrittrice Manzon. Domani l’attrice Mastronardi

L’attualità in scena a Link: domani alle 16.00 l’incontro con l’attrice Alessandra Mastronardi, ambasciatrice UNICEF.
Domani l’attualità in scena con “roulette russa, la guerra di Putin. La consegna del Premio UNICEF alla FNSI”

La sostenibilità come motore dell’ecomnomia, ne parlano domani il direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e la Presidente di Credit Agricole Friuladria Chiara Mio.
Domani al via Link, il Festival del Giornalismo

80 voci del nostro tempo racconteranno l’attualità, fino a domenica 8 maggio.
Torna Link, Festival del giornalismo

Dal 5 all’8 maggio 2022 nel cuore di Trieste, in Piazza Unità.
Oggi è già domani. Link ci proietta ancora una volta nel vivo dell’attualità

L’INAUGURAZIONE, GIOVEDI’ 5 MAGGIO, CON IL VINCITORE DEL PREMIO “TESTIMONI DELLA STORIA”. TRIESTE – Torna ancora in presenza, nel cuore di Trieste, nella sua consueta collocazione primaverile dopo gli spostamenti del biennio pandemico, Link il Festival del Giornalismo, in programma da giovedì 5 a domenica 8 maggio nella Fincantieri Newsroom di Piazza Unità. Link come […]
Sabato 24 Ottobre su RAI1 Giovanna Botteri ed Emma D’Aquino conducono “I nostri Angeli”

Sabato 24 ottobre, in seconda serata su rai1 Giovanna Botteri ed Emma D’Aquino conducono “i nostri angeli”, il premio dedicato al premio giornalistico internazionale Marco Luchetta.
Trieste, Link Festival del giornalismo: 22 incontri sold out, scienza economia e sostenibilità con Andrea Illy e il ministro Patuanelli, arriva su RAI1 “I nostri angeli” sabato 24 ottobre.

Bellezza, sviluppo sostenibile, ripresa economica: link festival del giornalismo chiude con uno sguardo sul “mondo che farà” e con l’intervento (in video collegamento) del ministro per lo sviluppo economico Stefano Patuanelli, nell’ultima giornata il focus sul binomio scienza – sostenibilità con l’imprenditore Andrea Illy e lo scienziato Stefano Fantoni e il lancio del progetto bellezza di Simona Marchini, per ripartire dalla generazione Z. Parte del festival anche il progetto di Oliviero Toscani per un “nuovo muro” a Berlino, che racconterà i tedeschi di oggi attraverso 190 grandi immagini. Appuntamento Sabato 24 Ottobre su RAI1 con “i nostri angeli”, il programma di RAI1 girato questi giorni a Trieste con i vincitori del Premio Luchetta, conducono Emma D’Aquino e Giovanna Botteri, presidente della giuria 2020.
Bellezza, sostenibilita’, economia: domani a Link Festival del Giornalismo le ricette per sopravvivere all’anno del covid.

Bellezza, sostenibilita’, economia: domani a Link Festival del Giornalismo le ricette per sopravvivere all’anno del covid.
Premio Fincantieri FIERI all’economista Giulio Sapelli

Sabato 3 ottobre, alle 12, il riconoscimento istituito da Fincantieri sarà consegnato all’insigne accademico nell’ambito di Link Festival, in occasione dell’incontro “economia e non solo: che futuro ci aspetta?”, nel quale il prof. Sapelli dialogherà con l’AD Fincantieri Giuseppe Bono, insieme alla giornalista del Sole 24 Celestina Dominerai e al direttore dell’ufficio studi della RAI Andrea Montanari.