Barbara Gruden

corrispondente Rai

Barbara Gruden è nata a Trieste, si laureata in germanistica, e si è appassionata al giornalismo fin dagli anni del liceo, collaborando con il quotidiano Primorski dnevnik, dov’è diventata professionista. Da free-lance ha raccontato i conflitti nell’ex Jugoslavia. Assunta in Rai, alla Tgr del FVG, è tornata a occuparsi di esteri prima al Giornale Radio e poi al Tg3. Da inviata ha raccontato diverse aree di crisi: il terremoto di Haiti, la catastrofe nucleare di Fukushima, la guerra di Gaza nel 2014, la fase iniziale del conflitto in Ucraina (2014-2017), la rotta balcanica dei profughi (2015-2016), gli attentati islamisti che hanno insanguinato l’Europa (2015-2017). Da settembre 2017 è corrispondente Rai da Berlino.

Barbara Gruden è nata a Trieste, si laureata in germanistica, e si è appassionata al giornalismo fin dagli anni del liceo, collaborando con il quotidiano Primorski dnevnik, dov’è diventata professionista. Da free-lance ha raccontato i conflitti nell’ex Jugoslavia. Assunta in Rai, alla Tgr del FVG, è tornata a occuparsi di esteri prima al Giornale Radio e poi al Tg3. Da inviata ha raccontato diverse aree di crisi: il terremoto di Haiti, la catastrofe nucleare di Fukushima, la guerra di Gaza nel 2014, la fase iniziale del conflitto in Ucraina (2014-2017), la rotta balcanica dei profughi (2015-2016), gli attentati islamisti che hanno insanguinato l'Europa (2015-2017). Da settembre 2017 è corrispondente Rai da Berlino.

Sabato 17 maggio / ore 10-10.45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Wolfgang Fercher, direttore Kleine Zeitung
Barbara Gruden, corrispondente Rai
Mattia Zulianello, docente di Scienza politica Università di Trieste
Maggiori informazioni